Valentano DIGITAL STREETS

Le strade e i vicoli costituiscono lo scheletro portante della vita di un borgo. Con i suoi cortili, vicoli, archi e piazze, la rete stradale del comune di Valentano è molto più di una semplice infrastruttura di movimento: rappresenta un elemento iconico della memoria dei visitatori e un punto di attrattività strategico. Tuttavia, le strategie di city-branding e di documentazione del patrimonio artistico e architettonico di Valentano si sono concentrate unicamente sui principali monumenti, trascurando la rete viaria storica. L’iniziativa VALENTANO DIGITAL STREETS mira a colmare questa lacuna attraverso la mappatura digitale immersiva a 360° delle strade storiche e la formazione di membri della comunità locale, come la Pro Loco e gruppi civici, all’uso della tecnologia di mappatura stradale 3D.

 

Obiettivi

  1. Formare alcuni membri della comunità locale all’uso, manutenzione e gestione di strumenti di mappatura tridimensionale.
  2. Aumentare la visibilità turistica del borgo tramite piattaforme di turismo aumentato e l’inserimento delle sue strade nei circuiti StreetView di Google Maps.
  3. Fornire agli uffici comunali strumenti per il monitoraggio del territorio, permettendo di raccogliere informazioni sulla staticità strutturale di edifici in stato di degrado.
  4. Incentivare la redditività immobiliare e i flussi turistici, offrendo a investitori e potenziali acquirenti una visione dettagliata del borgo tramite strumenti digitali.
  5. Aumentare la visibilità delle realtà imprenditoriali locali.

 

Risultati attesi

  1. Incremento della presenza digitale del tessuto stradale urbano rispetto alla copertura attuale in rete.
  2. Formazione di almeno 3-5 membri della comunità locale all’uso delle tecnologie di mappatura 3D.
  3. Dotazione agli uffici comunali di strumentazione tecnologica per il monitoraggio del patrimonio storico edilizio.
  4. Aumento della redditività delle realtà imprenditoriali locali e facilitazione per la possibilità di compravendite immobiliari, anche da parte di potenziali acquirenti internazionali.

L’iniziativa non si concentra su un singolo manufatto, ma sull’intero tessuto urbano del borgo, compresa la rete stradale e i micro-spazi pubblici (scalinate, archi, vicoli, cortili). Questi spazi, attualmente non coperti digitalmente, rappresentano elementi fondamentali per la comunità locale e per i visitatori. L’intervento ha una forte componente inclusiva, mirando a valorizzare il patrimonio comune di Valentano.